Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2018

LA FRANCIA E GERMANIA GUIDANO L'ECONOMIA IN FRENATA

Più volte si è detto che la causa di una crisi dell'unione europea sarebbe venuta dalla Francia. Le sue criticità sono state sempre nascoste e sottivalutate e, soprattutto, mai esplicitate dall'Europa con le stesse dinamiche utilizzate per altri paesi più deboli. Oggi, i dati che si presentano sono sempre più forieri di possibili difficoltà per l'economia transalpina e i nodi, alla fine, vengono al pettine. Questa mattina il dato sul'occupazione è stato pessimo e mostra un sostanziale peggioramento salendo al 9,2%; il doppio rispetto a paesi come Inghilterra, Olanda, Germania, Lussemburgo, Svizzera e Usa......Le aspettative dei mercati erano per un miglioramento all'8,8%. Negativo. inferiore alle aspettative, anche il dato sull'inflazione, l'indice pmi e l'indice dei direttori d'acquisto del terziario. Insomma l'Europa scricchiola e i paesi come Germania e Francia sono il simbolo dell'economia continentale in difficoltà. Infatti an...

ATTENZIONE AI PAESI EMERGENTI: 19 TRILIONI DI DEBITO

I paesi emergenti sono dati da molti come opzione di investimento per ritorni interessanti. Ma c'è un problema che potrebbe inficiare tale possibilità e far cadere le prospettive positive riguardo ad alcuni di questi paesi: è il loro debito. A mettere benzina sul fuoco è l'aumento dei tassi di interesse. I l motivo è che il debito dei paesi emergenti è pari a 19 trilioni di dollari. La maggior parte è espresso in dollari e l'aumento del rendimento negli Usa potrebbe far diventare tale deito insostenibile. A mettere in guardia su questa possibilità è l 'agenzia di rating Fitch . Il debito nell'ultima decade è qudrulicato passando da 5 trilioni di dollari a 19 trilioni di dollari e ha reso il sistema dei paesi emergenti vulnerabile all'aumento dei tassi. Nei prossimi sei mesi fino alla fine dell'anno la Fed aumenterà i tassi, probabilmente, in modo maggiore rispetto alle aspettative di inizio anno. Tale situazione metterà il debito dei paesi emergenti...